

Barchette di melanzane ripiene
Naviga nel gusto: scopri con noi la ricetta delle barchette di melanzane.
Anche oggi navighiamo sulla rotta del gusto con una ricetta che chiama in causa un ortaggio protagonista della tradizione culinaria italiana: la melanzana. Se sei alla ricerca di una ricetta con le melanzane diversa dalla solita parmigiana, sei nel posto giusto.
Oggi ti insegniamo a preparare le barchette di melanzane ripiene, dette anche melanzane a barchetta. Comunque le si chiami, si tratta di un piatto sostanzioso, quindi adatto alla stagione invernale, e semplice, anche per chi non ha tanta dimestichezza con i fornelli.
Vediamo prima di tutto la lista degli ingredienti.
Ingredienti per 4 persone
Per preparare 4 porzioni abbondanti di questa gustosa pietanza ti servono:
- 4 melanzane (se possibile, scegli melanzane dalla forma allungata);
- una vaschetta di pomodorini;
- 300 g di macinato (fai un mix di maiale e manzo);
- una mozzarella;
- un uovo;
- qualche foglia di basilico;
- sale e pepe;
- pangrattato;
- olio extravergine di oliva;
- uno spicchio d’aglio.
Hai preso nota di tutto? Perfetto, vediamo come procedere. Segui le nostre indicazioni: nell’arco di 20 minuti le barchette di melanzane saranno pronte per la cottura.
Come preparare le barchette di melanzane ripiene
Per prima cosa lava le melanzane e tagliale a metà per il verso lungo. Ora bisogna togliere la polpa. Puoi usare un coltello o uno scavino (quest’ultimo ti renderà l’operazione più semplice e veloce). Metti da parte le “barchette” e taglia la polpa a cubetti. Taglia a cubetti anche i pomodorini e la mozzarella e trita il basilico.
In una padella, versa un filo d’olio e aggiungi lo spicchio d’aglio, quindi unisci e fai rosolare i cubetti di melanzana.
In una ciotola, versa la carne macinata, i pomodorini, la mozzarella (assicurati che sia abbastanza “asciutta”, per evitare che il composto risulti acquoso), il basilico e l’uovo. Quindi aggiusta di sale e pepe, aggiungi la polpa di melanzana e mescola per bene.
Ora prendi le barchette e riempile con il composto. Posale su una teglia, cospargile con il pangrattato e metti in forno caldo a 180 °C per tre quarti d’ora, poi imposta la funzione grill per 5 minuti, così otterrai una crosticina croccante.
Fatto! Le tue barchette di melanzane sono pronte per essere servite. Per completare, porta a tavola un’insalata mista con kale DimmidiSì. E buon appetito, anzi… buona navigazione nel gusto!