tax

Yoga e alimentazione

Stile di vita sano e yoga non possono che andare a braccetto, dato che la chiave di lettura è la ricerca di un equilibrio interiore. Nutrire adeguatamente il nostro corpo è una condizione necessaria per sentirci bene.

Alimentazione crossfit

In questo tipo di sport l’alimentazione è alla base della performance e una dieta inadeguata può compromettere la prestazione e la salute dello sportivo.

Alimentazione ciclismo

Al pari della corsa, il ciclismo è uno sport di resistenza e richiede che l’apporto energetico giornaliero sia costituito per circa il 60% da carboidrati. Non devono però mancare nella dieta le proteine per preservare la massa muscolare.

Alimentazione e danza

Le esigenze nutrizionali nella danza sono quelle tipiche di una dieta bilanciata, ripartita tra tutti i nutrienti, senza demonizzare nessun alimento e adeguando le porzioni da persona a persona.

Come evitare i crampi

È importante, in particolare quando si pratica uno sport, garantire il giusto apporto non solo di acqua e macronutrienti, cioè carboidrati, grassi e proteine, ma anche di micronutrienti, cioè vitamine e minerali.

Cosa mangiare durante un’escursione in montagna

Aria di montagna… il gusto ci guadagna! In un giorno di riposo cosa c’è di meglio che mettersi lo zaino in spalla, immergersi nella natura e, una volta giunti alla meta, consumare all’aria aperta un meritato pranzo al sacco?

Alimentazione in settimana bianca

Lo sci è uno sport ad alto dispendio energetico e sicuramente è importante nutrirci per avere a disposizione le giuste energie.

Camminare dopo cena

Quando i ritmi quotidiani vi mettono a dura prova, una buona soluzione potrebbe essere quella di ritagliarsi almeno il tempo di una passeggiata dopo cena.

Cosa mangiare prima della piscina

In generale non è consigliabile nuotare con il peso del cibo nello stomaco. È sempre auspicabile aspettare un paio d’ore prima di tuffarsi in acqua e fare dei pasti leggeri.

Cosa mangiare prima di correre

Una corretta alimentazione quando si pianifica un allenamento ha lo scopo quindi di riempire le scorte di carboidrati e garantire energia per tutta la durata dell’attività.

Cosa mangiare prima di andare in palestra

Cosa mangiare prima di andare in palestra cambia in funzione di alcune variabili: obiettivo (dimagrimento, aumento della massa magra), sesso ed età, intensità della prestazione atletica e orario della sessione di allenamento.

Sport alimentazione e benessere

Una sana e corretta alimentazione dovrebbe rappresentare, insieme all’attività fisica, un aspetto fondamentale nello stile di vita di chi vuole sentirsi in forma.