Alimentazione in montagna: i nostri consigli anti-freddo!
La corretta alimentazione in montagna può essere una sfida quando si tratta di combattere il freddo.
La corretta alimentazione in montagna può essere una sfida quando si tratta di combattere il freddo.
Cucinare con le spezie e gli aromi è un piccolo segreto per ridurre l’utilizzo del sale: sebbene sia uno dei condimenti più diffusi al mondo, sappiamo che è bene non eccedere nel suo uso. Con l’aiuto di qualche semplice trucco, sarà semplicissimo cucinare con meno sale senza perdere il piacere di gustare piatti saporiti e … Continued
Vite frenetiche che spesso non prendono in considerazione la via più semplice: portarsi il pasto da casa e consumarlo nella cucina aziendale oppure allegramente all’aria aperta insieme ai propri colleghi.
Quando si parla del momento aperitivo, oggi spesso capita di associarlo ad un cocktail, ma solo di recedente questa abitudine è entrata a far parte dell’happy hour di alcuni italiani.
Il 4 aprile è l’International Carrot Day! Ortaggio tutt’altro che banale, la carota possiede mille proprietà ed è davvero molto versatile in cucina.
Il Natale per i bambini è la festa delle feste. Tra addobbi da appendere, regali, alberi e letterine c’è più tempo da trascorrere con loro, attendendo il 25 dicembre, anche in cucina.
Carciofo. Oggi scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questo ortaggio invernale, facile da proporre ai vostri ospiti in ricette anti-spreco, curiose e irresistibili.
Fagioli, lenticchie, fave, ceci o piselli. Ricchi di proprietà nutrizionali, i legumi sono un alleato fondamentale per una sana alimentazione.
Con il ritorno a scuola, i bambini hanno bisogno di un plus di energie per studiare, giocare e fare sport. Ma come strutturare delle nuove regole di sana alimentazione dopo il “liberi tutti” estivo?