tax

Fagioli: ne esistono diverse varietà ma sono tutte buonissime!

Tutti li conoscono per la famosa pianta magica che rese Giacomino e la mamma Caterina ricchi e felici, ma i fagioli sono anche buoni e fanno molto bene! Tra i legumi più consumati al mondo, i fagioli sono sbarcati in Europa grazie a Cristoforo Colombo di ritorno dal suo secondo viaggio dalle Americhe. Qualunque sia … Continued

Aprile: tempo di fave!

“Di tutti i legumi la fava è regina, cotta la sera, scaldata la mattina” la protagonista di questo antico detto  popolare è la fava, da sempre un alimento essenziale con una lunga storia da raccontare. Consumata fin dall’antichità è stato il primo legume che l’uomo abbia mangiato, ci sono infatti ritrovamenti risalenti all’Età del Bronzo … Continued

I pregi sconosciuti degli asparagi:proprietà benefiche e curiosità

Lo sapevate che l’asparago era coltivato fin dall’antichità? Questo ortaggio veniva consumato già 2000 anni fa nel Mediterraneo e in Asia Minore. Molti sono i pensatori e gli scrittori che hanno descritto le proprietà, i metodi di coltivazione e di preparazione. Plinio, ad esempio, ne annoverava i benefici per lo stomaco, i poteri afrodisiaci e … Continued

Carciofo, il re dell’orto!

Oggi parliamo di un ortaggio che già nel IV secolo era apprezzato da tutti, una verdura di cui noi italiani vantiamo oggi il primato per coltivazione e consumo. Parliamo del Carciofo, il re dell’orto, chiamato così proprio per le sue tante, anzi tantissime, proprietà benefiche. Ma partiamo dall’inizio… Sembra che il carciofo (Cynara cardunculus) fosse … Continued

Le lenticchie, legumi portafortuna e… portabenessere

Le lenticchie, legumi portafortuna e… portabenessere. Non solo per per il cenone di Capodanno, fai in modo che a tavola non manchino loro: le lenticchie. Questi legumi, simbolo di prosperità e ricchezza secondo la tradizione, sono ideali durante tutto l’anno, perché il loro profilo nutrizionale è prezioso per il nostro benessere. Tra poco approfondiremo questo … Continued

Il miglio, un cereale da riportare a tavola

Un approfondimento sul miglio: le proprietà, i benefici e le curiosità. Della famiglia dei cereali sentiamo spesso parlare del farro, dell’orzo e, naturalmente, del grano. Negli ultimi anni, poi, si sono affermati sempre più gli pseudo-cereali, come la quinoa e l’amaranto. Con il miglio si preparano ottime zuppe e insalate, sformati, squisiti biscotti e torte, … Continued

Quanto fanno bene le noci?

Le noci fanno bene? E quante noci mangiare al giorno? Qui le risposte. Juglans regia. È il nome botanico della noce. Deriva da Jupiter (Giove) e glans (ghianda). Le noci, dunque, sono ghiande di Giove. Il riferimento al divino è del tutto giustificato dai benefici delle noci, che tra poco vedremo assieme. Intanto, dobbiamo notare … Continued

Benefici e proprietà del sedano, una verdura da riscoprire

Conosci le proprietà del sedano? Scopri assieme a noi perché fa bene. Scommettiamo che la prima parola che ti viene in mente pensando al sedano è “dieta”. Non è raro, infatti, associare questa verdura a un regime alimentare dimagrante. Cosa che, agli occhi dei più, rende il sedano poco “attraente”. Così finiamo per usarlo in … Continued

I ceci. Proteine e non solo

Scopri con noi le proprietà nutrizionali dei ceci. I ceci, come tutti i legumi, sono sempre stati presenti nella cucina di origine contadina, soprattutto nelle frugali e genuine zuppe e minestre. Questo proprio per via del loro alto potere nutriente. Ma non dimentichiamoci di altre deliziose pietanze della tradizione gastronomica italiana in cui i ceci … Continued

Dolce, esotico e benefico mango

Alla scoperta del mango, un frutto esotico, dolce e benefico. Un frutto esotico che ha conquistato i nostri palati con la sua dolce e profumata polpa – il cui sapore alcuni paragonano a un mix tra ananas e albicocca – dalla consistenza simile a quella della pesca. Parliamo del mango, frutto originario dell’Asia Sudorientale, poi … Continued

Il farro, cereale millenario

Scopri con noi la storia e le proprietà del farro. Si tratta probabilmente del primo tipo di frumento coltivato dall’uomo. Secondo alcuni studi, le origini del farro sono da far risalire al Neolitico. È stato quindi protagonista del rivoluzionario passaggio che segnò quest’era: quello che traghettò l’uomo da un sistema di sussistenza basato su caccia … Continued

La rucola, una verdura dai mille benefici

La rucola è tanto saporita quanto benefica. Scopriamo le proprietà di questa pianta. Detta anche rughetta, ruchetta o ruca, la rucola è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Crucifere, ed caratterizzata da un sapore deciso e piccantino. Ne esistono varietà coltivate e selvatiche. La rucola selvatica si riconosce dalla foglia, più dura … Continued

Il mirtillo, un piccolo grande frutto

Perché il mirtillo fa bene? Te lo sveliamo qui, insieme ad alcune curiosità. Rosso, nero e blu. Il mirtillo, in tutte le sue varianti cromatiche, è un grande alleato per il nostro organismo, poiché ricchissimo di principi nutritivi. Le bacche, dal sapore leggermente aspro, sono raccolte in grappoli simili a quelli dell’uva, e vengono consumate … Continued

La fragola: falso frutto, vera bontà

Le fragole sono golose, ma avresti mai detto che fanno tanto bene? Quando parliamo del frutto chiamato fragola, ci riferiamo a quel piccolo cuore rosso, goloso e dolce che tutti conosciamo. In realtà i veri frutti delle piante di fragola sono quei semini gialli sulla sua superficie. Ecco perché la fragola, come la intendiamo noi, … Continued

Le vere proprietà degli spinaci

Alla scoperta degli spinaci e dei loro benefici sul nostro organismo. Originario dell’Asia Sudoccidentale – più di preciso della Persia – lo spinacio è arrivato in Europa nell’XI secolo, portato in Spagna dagli arabi, che lo consideravano “il principe degli ortaggi”. Ci sono voluti altri due secoli prima che si iniziasse a coltivare gli spinaci … Continued